Home page

The Archives Festival

June 5 — 8, 2025

The Night of the Archives |

June 6, 2025

archivissima

The Festival and The Night of the Archives

From June 5 to 8, Archivissima looks to the future together with all the archives participating in this edition.
Over 500 institutions, 45 territorial or thematic networks, around 160 live events across the country and in Turin, and hundreds of new digital contents tell us that Archivissima has become a major and eagerly awaited celebration for all archives — a unique journey of promotion and appreciation of archival heritage, unmatched in Italy and Europe.

Archivissima special Dreaming Crystals

Archivissima
Programma festival
05 giugno 16:30
Impresa e memoria: costruire il futuro sulle radici
Archivissima
Programma festival
06 giugno 15:00
Corridoi nel tempo. Update - Formarsi con gli archivi
Archivissima
Un futuro per tanti futuri

The Night of the Archives And for Us, the Stars

Archivissima
La Notte degli Archivi
06 giugno 20:30
La Notte degli Archivi...in tram storico!
Archivissima
La Notte degli Archivi
06 giugno 18:30
Accademia Costume & Moda: il futuro di ieri e di oggi
Archivissima
La Notte degli Archivi
06 giugno 16:00
Futuri possibili. L'uomo che visse nel futuro.
Archivissima
La Notte degli Archivi
06 giugno 18:00
Progettare con gli alberi, progettare il futuro
Archivissima
Presentazione di due volumi di studi sul genere fantascientifico; mostra bibliografica dal Fondo Fantascienza della Fondazione Biblioteca di via Senato
Archivissima
La Notte degli Archivi
06 giugno 18:30
Il lavoro nell'archivio del futuro è Sicuro!

Stories Tales from Time and Space

Archives The Other Side of the Past

Il Mundaneum
Il Mundaneum
Mons - Rue de Nimy 76
Il Mundaneum
Archivio Storico Intesa Sanpaolo
Archivio Storico Intesa Sanpaolo
Milano - via Morone, 3
Archivio Storico Intesa Sanpaolo
Museo Archivio Reale Mutua
Museo Archivio Reale Mutua
Torino - Via Giuseppe Garibaldi, 22
Museo Archivio Reale Mutua
Archivio Storico e Museo Lavazza
Archivio Storico e Museo Lavazza
Torino - Via Bologna, 32
Archivio Storico e Museo Lavazza
Archivio IREN Storia
Archivio IREN Storia
Reggio Emilia - Via Nubi di Magellano, 30
Archivio IREN Storia
Archivio Italgas Heritage Lab
Archivio Italgas Heritage Lab
Torino - Corso Palermo, 4
Archivio Italgas Heritage Lab
Biblioteca Museo Teatrale SIAE
Biblioteca Museo Teatrale SIAE
Roma - Viale della Letteratura, 24
Biblioteca Museo Teatrale SIAE
Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura - Archivio Storico della Compagnia di San Paolo
Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura - Archivio Storico della Compagnia di San Paolo
Torino - Piazza Gian Lorenzo Bernini, 5
Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura - Archivio Storico della Compagnia di San Paolo
Collezione Maramotti - Biblioteca e Archivio d’Arte
Collezione Maramotti - Biblioteca e Archivio d’Arte
Reggio Emilia - via Fratelli Cervi, 66
Collezione Maramotti - Biblioteca e Archivio d’Arte
Archivio Storico del Teatro Regio di Torino
Archivio Storico del Teatro Regio di Torino
Torino - Piazza Castello 215
Archivio Storico del Teatro Regio di Torino
Associazione Italiana Archivi d'Artista - AitArt
Associazione Italiana Archivi d'Artista - AitArt
Milano - Corso di Porta Nuova, 16
Associazione Italiana Archivi d'Artista - AitArt
Archivio Storico - Museo Nazionale del Cinema
Archivio Storico - Museo Nazionale del Cinema
Torino - Via Matilde Serao, 8/A
Archivio Storico - Museo Nazionale del Cinema
Rai Teche - Mediateca Torino
Rai Teche - Mediateca Torino
Torino - Via Giuseppe Verdi, 31
Rai Teche - Mediateca Torino
Polo del '900
Polo del '900
Torino - Piazzetta Franco Antonicelli
Polo del '900
Centro Documentazione Donna Modena
Centro Documentazione Donna Modena
Modena - Strada Vaciglio, 6
Centro Documentazione Donna Modena
Gli Archivi Storici dell'Unione Europea
Gli Archivi Storici dell'Unione Europea
Firenze - Via Bolognese, 156
Gli Archivi Storici dell'Unione Europea
Fondazione Alberto Colonnetti Onlus
Fondazione Alberto Colonnetti Onlus
Torino - Largo Re Umberto, 102 bis
Fondazione Alberto Colonnetti Onlus
Archivio storico dell’Università di Torino
Archivio storico dell’Università di Torino
Torino - via Giuseppe Verdi, 8
Archivio storico dell’Università di Torino
Museo delle storie di Bergamo
Museo delle storie di Bergamo
Bergamo - Piazza Mercato del Fieno, 6/a
Museo delle storie di Bergamo
Archivio Storico della Città di Torino
Archivio Storico della Città di Torino
Torino - via Giuseppe Barbaroux, 32
Archivio Storico della Città di Torino
Archivio di Stato di Agrigento
Archivio di Stato di Agrigento
Agrigento - Via Mazzini, 185
Archivio di Stato di Agrigento
Archivio Ebraico Terracini
Archivio Ebraico Terracini
Torino - Piazzetta Primo Levi, 12
Archivio Ebraico Terracini
Archivio Museo Egizio di Torino
Archivio Museo Egizio di Torino
Torino - Via Accademia delle scienze, 6
Archivio Museo Egizio di Torino
Archivio storico dell'Accademia di Agricoltura di Torino
Archivio storico dell'Accademia di Agricoltura di Torino
Torino - Via Andrea Doria, 10
Archivio storico dell'Accademia di Agricoltura di Torino
Fondazione Achille Marazza onlus
Fondazione Achille Marazza onlus
Borgomanero - Viale Marazza 5
Fondazione Achille Marazza onlus
Archivio Storico dell’Istituto Comprensivo “Antonio Stoppani” di Milano
Archivio Storico dell’Istituto Comprensivo “Antonio Stoppani” di Milano
Milano - Via Antonio Stoppani, 1
Archivio Storico dell’Istituto Comprensivo “Antonio Stoppani” di Milano
Archivio Istituzionale del Centro Studi Piemontesi
Archivio Istituzionale del Centro Studi Piemontesi
Torino - Via Ottavio Revel, 15
Archivio Istituzionale del Centro Studi Piemontesi
Archivio Digitale MAU Torino
Archivio Digitale MAU Torino
Torino - Via Rocciamelone, 7
Archivio Digitale MAU Torino
Polo Archivistico-storico dell'Unione Terre di Castelli
Polo Archivistico-storico dell'Unione Terre di Castelli
Vignola - Via Papa Giovanni Paolo II, 96
Polo Archivistico-storico dell'Unione Terre di Castelli
Archivio di Stato di Torino
Archivio di Stato di Torino
Torino - via Piave 21
Archivio di Stato di Torino
Archivio Storico del Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Torino
Archivio Storico del Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Torino
Torino - Corso Massimo D'Azeglio, 52
Archivio Storico del Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Torino
Archivio Teatro Scientifico / Teatro Laboratorio
Archivio Teatro Scientifico / Teatro Laboratorio
Verona - Via Tomaso da Vico, 9
Archivio Teatro Scientifico / Teatro Laboratorio
Associazione Torinese Tram Storici
Associazione Torinese Tram Storici
Torino - Corso Giulio Cesare 15
Associazione Torinese Tram Storici
Archivi Storici Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Archivi Storici Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino - Piazza Carlo Alberto 8
Archivi Storici Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Federazione Làadan Centro culturale e sociale delle donne
Federazione Làadan Centro culturale e sociale delle donne
Torino - Via Vanchiglia, 3
Federazione Làadan Centro culturale e sociale delle donne
Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS
Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS
Candiolo - Strada Provinciale, 142 km 3,95
Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS
Archivio di Stato di Biella
Archivio di Stato di Biella
Biella - Via Arnulfo, 15/A
Archivio di Stato di Biella
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
Torino - Piazzetta Franco Antonicelli
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali

The future is unwritten.
— Joe Strummer

# Behind the pic

The key image of Archivissima 25 comes from the Publifoto Archive | Historical Archive of Intesa Sanpaolo.

The idea of illustrating the theme of the future — or rather, of standing on the side of the future — could find no better expression than this moment of eager anticipation, standing on tiptoe, waiting for something or someone that speaks to us, yet whose message remains unknown. As Gianni Rodari taught us through his stories with multiple endings, uncertainty can also be a source of freedom: everything is still to be written — and imagined.

Change