La straordinaria vita di Lydia Franceschi è una storia privata che racconta una lotta collettiva che dagli anni Venti del Novecento arriva fino a noi, passando attraverso la Rivoluzione russa, la Resistenza, la lotta di Lydia per ottenere verità e giustizia dallo Stato italiano che nel 1973 ha ucciso suo figlio Roberto, le battaglie sociali e civili, il femminismo, la nascita e i progetti della Fondazione a Roberto dedicata.
Parole, testi autografi, lettere, documenti, poesie, immagini, fotografie, manifesti, video dialogano tra loro e si intrecciano a suoni e musiche e canti nel reading teatrale che Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro hanno tratto dal romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) e da cui proponiamo un montaggio inedito di alcuni estratti in occasione de La Notte degli Archivi.
Credits
PERCHÉ NON SONO NATA CONIGLIO
reading teatrale tratto dal romanzo omonimo (Edizioni Alegre) a cura di Claudio Jampaglia
dedicato alla vita di Lydia Franceschi
drammaturgia e interpretazione Elisabetta Vergani
musiche Sara Calvanelli
montaggio foto e video Bruno Chiaravalloti
organizzazione Marta Ceresoli
una produzione Farneto Teatro e Fondazione Roberto Franceschi Onlus
riprese a cura di Gianni Zanin
foto tratte dall'archivio della Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Quando
04 giugno 18:30