Nella sua abitazione a Meina, Arnoldo Mondadori ospitava scrittori e collaboratori ai quali chiedeva di lasciare un pensiero o una firma sulla cappa del camino. In occasione dei cinquant’anni dalla sua morte, Fondazione Mondadori presenta un’esposizione digitale che, a partire da quelle firme, ripercorre la storia dei rapporti di Arnoldo con diverse figure del panorama editoriale e letterario novecentesco. Documenti archivistici e bibliografici, fotografie e interviste raccontano di un luogo che è stato centro di lavoro, amicizie e affetti, nonché cornice di incontri che hanno fatto la storia della cultura italiana del Novecento.
Durante la Notte Degli Archivi la Direttrice della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori Marta Inversini introdurrà i temi della mostra attraverso un piccolo contributo video.
Credits
Qui il link per visitare la mostra.