Home page

la notte degli archivi

Dimore ed evasioni. Le case degli architetti e i disegni per sé

QUANDO

venerdì 07 giugno ore 18:00

TIPOLOGIA

visita guidata

PRESSO

L'Arco della Madonna Grassa

ARCHIVI COLLEGATI
Ordine degli Architetti di Bologna
Ordine degli Architetti di Bologna
Bologna - Via Saragozza 175
Ordine degli Architetti di Bologna

Visite guidate all’Archivio Storico e alla sede, con esposizione dei materiali provenienti dai fondi professionali conservati, per seguire il flusso delle passioni proposto da Archivissima, tra progetti, vita vissuta, schizzi e disegni di piacere. Sono selezionati i materiali con cui gli architetti hanno immaginato e concretizzato la propria dimora, a volte ricorrendo a semplici schemi planimetrici, a volte dedicandosi alla creazione di dettagliati arredi appositamente ideati. Luoghi di vita che in certi casi hanno anche accolto l’ambito della professione, intrecciando così la vita domestica con gli scenari progettati per le persone e per la città. Seguendo lo stesso spirito sono ulteriormente rintracciati ed esposti schizzi e testi che esprimono approcci di vera passione, come quella rivolta al disegno, non quello di architettura, ma quello fatto per puro piacere, con cui ad esempio ritrarre persone, amici, figure ideali, affidato a semplici fogli sparsi, taccuini, pagine di giornale. E le caricature entrano a pieno titolo in questo immaginario, per osservare il mondo con spirito di autoironia e di humour.
Carte e pensieri di Attilio Muggia, Enrico De Angeli, Luigi Saccenti, Stefano Pompei, Leone Pancaldi, Luigi Vignali. L’iniziativa rispecchia lo spirito dei Portici di Bologna Patrimonio mondiale Unesco, aprendo le porte sulle celebri arcate del portico di San Luca, vivente testimonianza di una struttura che ha accolto e rilancia tuttora le dinamiche di viaggio, pellegrinaggio e di escursione nella nostra città. Responsabile dell'archivio storico Daniele Vincenzi. 

ARCHIVISSIMA
Contatti

C.so V. Emanuele II 44 Torino
Tel. +39 349 2887997
CF: 97804960017

Ideato e sostenuto da
Realizzato da
Main partner
Con il contributo di
Sponsor
Con il sostegno di
Con il supporto di
Con il patrocinio di
In collaborazione con
Partner tecnico
Magazine partner
Media partner
In kind partner
Si ringraziano
e anche
Charity partner

Sostieni Archivissima con il tuo 5x1000!

Lavoriamo ogni giorno per creare nuove occasioni di valorizzazione, di approfondimento e di incontro dedicate agli archivi italiani e al loro pubblico. La partecipazione alle nostre iniziative è sempre gratuita, ma da oggi puoi contribuire alle attività di Archivissima con la tua dichiarazione dei redditi. Basta indicare il codice fiscale 97804960017 e apporre la tua firma nel riquadro Sostegno degli Enti del Terzo settore della sezione 5x1000. Un piccolo gesto per sostenere gli archivi e chi se ne prende cura, senza spendere nulla!

Newsletter

Newsletter policy