Home page

Privacy policy

1. Premessa
Ai sensi degli articoli 13 e ss. del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), Archivissima (“Società” o il “Titolare”) fornisce di seguito l’informativa riguardante il trattamento dei dati personali degli utenti (“Utente/Utenti”) nell’ambito della consultazione e/o dell’utilizzo dei servizi del sito web: archivissima.it (“Sito”).

L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’Utente tramite link presenti sul Sito.

2.Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Archivissima, con sede legale a Torino, C.so V. Emanuele II 44 Torino. E-mail: info@archivissima.it. Telefono: 011.19694875.

3. Responsabile della protezione dei dati
La Società ha designato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”). Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento stesso, l’Utente può contattare il DPO al seguente indirizzo email: info@archivissima.it.

4. Tipologie di dati trattati
4.1 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano (i) gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, (ii) gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, (iii) l’orario della richiesta, (iv) il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, (v) la dimensione del file ottenuto in risposta, (vi) il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed (vii) altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

4.2 Cookie

Per il trattamento dei dati tramite cookie, si prega di prendere visione della relativa policy, disponibile al seguente link.

4.3 Dati forniti volontariamente dall’Utente:

a) L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi mail indicati sul Sito comporta l’acquisizione e il trattamento da parte del Titolare di tali dati e di ogni altra informazione contenuta in tali comunicazioni per le finalità indicate al successivo paragrafo;

b) la richiesta, da parte dell’Utente di ricevere la newsletter comporta, con il consenso dell’interessato, il trattamento del seguente dato: indirizzo e-mail;

c) la registrazione alla piattaforma e l’invio di richieste tramite form di contatto e/o di assistenza comporta il trattamento dei seguenti dati: nome, cognome, e-mail;

d) la sottoscrizione di un abbonamento alla piattaforma Archivissima, comporta il trattamento dei dati di pagamento

4.4 Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali dell’Utente da parte del Titolare è finalizzato a:

perseguire, conformemente all’art. 6.1, lett. f) del GDPR, un proprio legittimo interesse, consistente nel garantire la sicurezza del Sito e delle informazioni sullo stesso scambiate, ossia la capacità di tale Sito di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o ad atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi e la sicurezza dei relativi servizi offerti o resi accessibili;
per l’invio della newsletter;
consentire all’Utente di comunicare con gli indirizzi mail indicati sul Sito;
consentire all’Utente di sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma Archivissima e poter effettuare richieste di assistenza tramite i form dedicati.
5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere
La natura del conferimento dei dati da parte dell’Utente è obbligatoria affinché il titolare del trattamento possa erogare i servizi richiesti. In caso di rifiuto sarà impossibile fruire del servizio prescelto.

6. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati personali
I dati personali sono trattati con sistemi manuali, informatici e automatizzati. Ai fini del corretto trattamento dei dati, è necessario che l’interessato comunichi tempestivamente le loro eventuali variazioni. I dati relativi al pagamento online dei servizi acquistati saranno trattati da PayPal in ambiente protetto e sicuro e non saranno acquisiti ed elaborati in alcun modo da Archivissima.

Si precisa, in particolare, che i dati personali dell’Utente sono oggetto di trattamento da parte di soggetti debitamente incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati e/o nominati, opportunamente istruiti e resi edotti dai vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra. Le misure di sicurezza vengono costantemente migliorate in base allo sviluppo tecnologico.

7. Comunicazione dei dati a terzi
I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, dai Responsabili del trattamento da lui nominati e dagli incaricati del trattamento strettamente autorizzati. Potranno essere comunicati alle aziende Contitolari al trattamento dei dati, se nominati.
I dati potranno, inoltre, essere comunicati a seguito di ispezioni o verifiche, qualora richiesti alla Società, a tutti gli organi ispettivi preposti a verifiche e controlli inerenti la regolarità degli adempimenti di legge.
Il Titolare garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei dati personali ai predetti destinatari riguardi esclusivamente i dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati.
I dati personali sono conservati nei database del Titolare e saranno trattati esclusivamente da parte di personale autorizzato. A questi ultimi saranno fornite apposite istruzioni sulle modalità e finalità del trattamento. Tali dati non saranno inoltre comunicati a terzi, salvo quanto sopra previsto e, in ogni caso, nei limiti ivi indicati, così come non saranno oggetto di diffusione, se non nei casi sopra descritti e/o previsti dalla legge.

8. Durata del trattamento e conservazione dei dati personali
I dati personali dell’Utente saranno trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento dopodiché verranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto, in caso di contenziosi e precontenziosi.

9. Esistenza di un processo decisionale automatizzato
Non è presente un processo decisionale automatizzato.

10. Intenzione del Titolare del trattamento dati personali
Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali degli Utenti ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.

11. Diritti dell’interessato
In qualità di soggetto interessato, l’Utente può esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR di seguito elencati, inviando un’apposita richiesta per iscritto all’indirizzo email: info@archivissima.it.

Con le stesse modalità l’Utente può revocare in qualsiasi momento i consensi espressi con la presente informativa.

L’Utente ha diritto di:

–ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

– ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

– ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

– opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.


La presente Privacy policy è stata aggiornata il 23/05/2019. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina

 

ARCHIVISSIMA
Contatti

C.so V. Emanuele II 44 Torino
Tel. +39 349 2887997
CF: 97804960017

Ideato e sostenuto da logo promemoria
Realizzato da logo archivissima
Main partner
logo intesa sanpaolo logo galleria d'italia
Con il contributo di
logo fondazione crt logo camera di commercio industria artigianato
Sponsor
logo reale mutua logo museo lavazza logo iren
Con il sostegno di
logo italgas logo archivio italgas
Con il supporto di logo siae
Con la partecipazione di logo fondazione mauriziano
In collaborazione di
logo dga logo fondazione circolo dei lettori logo scuola holden logo ogr logo pinacoteca agnelli logo museo nazionale del cinema
Magazine Partner logo archivio
Partner
logo archiui logo teatro stabile
Media Partner logo la stampa
Con il patrocinio di
logo ministero della cultura logo regione piemonte logo città di torino logo università di torino logo politecnico di torino logo associazione nazionale archivistica italiana logo rai teche
In kind partner
logo sorgente sparea logo pastificio defilippis
Si ringraziano
logo ferrino logo fondazione arnoldo e mondadori logo fondazione benetton logo giorgio cini logo collezione maramotti logo museo nazionale della montagna logo fondazione corriere della sera
e anche
logo turismo torino e provincia logo visit piemonte logo volo 2006
Charity partner
logo fondazione piemontese per la ricerca sul cancro

Sostieni Archivissima con il tuo 5x1000!

Lavoriamo ogni giorno per creare nuove occasioni di valorizzazione, di approfondimento e di incontro dedicate agli archivi italiani e al loro pubblico. La partecipazione alle nostre iniziative è sempre gratuita, ma da oggi puoi contribuire alle attività di Archivissima con la tua dichiarazione dei redditi. Basta indicare il codice fiscale 97804960017 e apporre la tua firma nel riquadro Sostegno degli Enti del Terzo settore della sezione 5x1000. Un piccolo gesto per sostenere gli archivi e chi se ne prende cura, senza spendere nulla!