podcast

“L’acqua del Po sembra un po’ presente anche qui nella nostra classe” L’alluvione in Polesine del 1951 nei registri di classe della Scuola Stoppani di Milano

ARCHIVI COLLEGATI
Archivio storico dell’Istituto Comprensivo “Antonio Stoppani” di Milano
Archivio storico dell’Istituto Comprensivo “Antonio Stoppani” di Milano
Milano - Via Antonio Stoppani, 1
Archivio storico dell’Istituto Comprensivo “Antonio Stoppani” di Milano
Sono passati settant’anni dall’alluvione che nel novembre 1951 devastò il Polesine. L’impatto emotivo e la partecipazione suscitati per questo evento catastrofico furono straordinari, arrivando a coinvolgere larghe fasce della popolazione, tra cui diverse scuole sparse in tutto il Nord Italia. A raccontacelo qui sono le annotazioni degli insegnanti riportate nelle Cronache di vita della scuola elementare Stoppani di Milano, contenute nei Registri di classe dell’anno 1951-1952. Oltre all’accenno sintetico e accorato ai fatti, queste testimonianze evidenziano la partecipazione viva della cittadinanza milanese, il senso di solidarietà e la disponibilità all’accoglienza dei profughi, documentati nei mesi successivi anche dall’inserimento in classe di allievi provenienti dalle zone disastrate. Diversi sono gli spunti di riflessione suggeriti dall'anniversario e oggi particolarmente attuali: dai problemi ambientali e climatici causati dall’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali, agli effetti sconvolgenti sulla popolazione determinati dalla perdita repentina delle proprie certezze. All’elaborazione delle letture proposte hanno contribuito le trascrizioni dei registri manoscritti compiute nell’ambito del laboratorio pubblico promosso presso l’archivio dall’Associazione Scuola Stoppani, in collaborazione con l’Istituto. Il podcast è stato realizzato in collaborazione con il Municipio 3, con la partecipazione del Patto di Milano per la lettura coordinato dall'Area Biblioteche del Comune di Milano.
CREDITS

Cronache di vita della scuola elementare Antonio Stoppani di Milano degli insegnanti: Anna Amoroso (2 A m.), Angela Barani Bacuzzi (1 B m.), Alice Brera (2 D f.), Secondo Caggiati (5 D m.), Carolina Caglio (5 B f.), Luisa Ferrari (3 A f.), Matteo Forte (5 C m.), Domenico Mercora (5 A m.), Maria Moroni Pozzi (5 D f.), Francesco Orio (4 A m.), Adalgisa Pedretti (4 B f.), Anna Pollastri (2 C f.), Giulia Pozzi Gavassi (1 A m.), tratte dai Registri di classe dell’anno scolastico 1951-1952; trascrizione dei testi a cura dei partecipanti al laboratorio organizzato nel 2020 presso l’Istituto Stoppani, con il sostegno del Municipio 3. Letture di Antonella Bertoldo, Federica Cecco, Andrea Lawendel (Patto di Milano per la lettura). Registrazione e montaggio audio di Guglielmo Zanotto. Musiche a cura di Clarissa Romani. Progettazione e coordinamento a cura di Roberta Madoi (archivista). Brani musicali *: Gorni Kramer, Un bacio a mezzanotte (fisarmonica e orchestra), 1952, Coro C.A.I. di Sondrio, Tera e aqua (Malegno, 28-05-2011), Bob Hilliard e Carl Sigman, Civilization, 1947 (qui: Bongo Bongo, vers. ital. di Devilli,1949), Velasques, Facchi, Nati, Bésame mucho, 1945. Fotografie tratte dall’Archivio Storico Intesa Sanpaolo, Archivio Publifoto. Inventario dell’Archivio storico dell’IC Antonio Stoppani di Milano a cura di Enrica Panzeri, Nadia Carrisi, Flora Santorelli, Roberta Madoi. * Per la realizzazione del podcast sono stati utilizzati file audio provenienti dal portale Internet Archive (https://archive.org/), dotati di licenza CC (Creative Common) per l’utilizzo senza fini di lucro, nel rispetto delle normative vigenti; ad eccezione del brano del Coro C.A.I di Sondrio. Si rimane a disposizione per eventuali precisazioni ulteriori.