video
Dai rulli per autopiano alla Crypto card NTF: come cambia registrare e conservare il suono
ARCHIVI COLLEGATI
NoMus Associazione
Milano - via Tito Vignoli, 37/A
Come è cambiato il modo di registrare il suono e di conservarlo dall’inizio del XX secolo a oggi.
Introduce il tema dei rulli per autopiano il prof. Pietro Zappalà del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Cremona, Università di Pavia).
Seguirà una riflessione sulle nuove tecnologie e il modo di conservare nel futuro gli oggetti sonori.
Saranno presentate le Crypto Card Schiano Graffiti (tra le opere vincitrici di “Vivere all'Italiana in musica” indetto dal Maeci) e Déjà vu (opera supervisionata e firmata dal M° Sylvano Bussotti) di Johnny Lapio.
A conclusione della serata "Con ragionevole dubbio", concerto del duo Johnny Lapio composizione e tromba, Emanuele Francesconi pianoforte.
CREDITS
Evento curato da NoMus Centro studi e ricerche sulla musica del Novecento e contemporanea. Lorenzo Pisanello Video maker, Maria Maddalena Novati presidente di NoMus e consulente musicale, Sofia Weck assistente, Johnny Lapio composizione e tromba, Emanuele Francesconi pianoforte; Pietro Zappalà, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Cremona, Università di Pavia).