L'archivio

Archivio Storico della Fondazione dell'Istituto dei Ciechi di Milano

Archivio Storico della Fondazione dell'Istituto dei Ciechi di Milano

L'Archivio storico (1840 - 1976) dell'Istituto dei ciechi di Milano custodisce più di 1000 pezzi d’archivio tra registri e faldoni. Si tratta di uno dei più importanti e complessi archivi dedicati all'assistenza e alla didattica per persone colpite da handicap visivo, giunto fino a noi quasi nella sua interezza, corredato da un ricco archivio fotografico.
Le carte riflettono la storia della sua fondazione ad opera, su impulso austriaco, del ragioniere Michele Barozzi (1840) e delle istituzioni sorte in successione quali l'Asilo Mondolfo per giovani (1877), l'Asilo Infantile Convitto Vitali (1905), la Casa Famiglia per cieche adulte (1926). Il ricco patrimonio documentario rappresenta anche un importante tassello della storia della filantropia lombarda e milanese con i suoi 1.000 fascicoli intestati ai benefattori dell’Ente. L’archivio storico cartaceo e fotografico sono fruibili on line.

Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la cookie policy

BESbswy