Home page

la notte degli archivi

Biella #dallapartedelfuturo

QUANDO

venerdì 06 giugno ore 18:30

TIPOLOGIA

Incontro

ARCHIVI COLLEGATI
Fondazione FILA Museum
Fondazione FILA Museum
Biella - Via Seminari, 4/A
Fondazione FILA Museum
Archivio Storico Gruppo Sella
Archivio Storico Gruppo Sella
Biella - Via Giovanni Battista Serralunga, 7d
Archivio Storico Gruppo Sella
Fondazione Zegna
Fondazione Zegna
Valdilana - Via Guglielmo Marconi, 23
Fondazione Zegna
MeBO Menabrea Botalla Museum
MeBO Menabrea Botalla Museum
Biella - Via Eriberto Ramella Germanin, 2/A
MeBO Menabrea Botalla Museum
Archivio Piacenza 1733
Archivio Piacenza 1733
Pollone
Archivio Piacenza 1733
Archivio Maglificio Maggia
Archivio Maglificio Maggia
Occhieppo Superiore - Via Graglia, 89
Archivio Maglificio Maggia

Torna l’appuntamento con Archivissima, il festival nazionale dedicato alla promozione degli archivi storici e alla valorizzazione dell’heritage culturale e d’impresa, con una nuova e coinvolgente edizione della Notte degli Archivi in programma venerdì 6 giugno. A Biella, l’evento si svolgerà presso l’IIS Eugenio Bona, dalle ore 18.30 alle 22, e vedrà protagonisti Sette archivi d’impresa del territorio, realtà associate a Museimpresa – l’Associazione Italiana dei Musei e Archivi d’Impresa – che condivideranno con il pubblico il proprio patrimonio storico e culturale.
Sette realtà d’eccellenza accompagneranno i visitatori in un viaggio attraverso storie, documenti e memorie capaci di ispirare il presente e orientare il futuro: Fondazione FILA Museum, Archivio Storico Gruppo Sella, Maglificio Maggia, MeBo - Menabrea Botalla Museum, Fondazione Zegna, Istituto Istruzione Superiore Eugenio Bona, Piacenza 1733.
Oltre a documentazioni, oggetti e campioni unici, gli ospiti potranno immergersi in un’esperienza a 360° grazie all’aula immersiva del Bona: uno spazio dove si potrà osservare da vicino l’archivio e la realtà di ogni singolo ente attraverso video e proiezioni realizzate appositamente per l’evento.