Home page

la notte degli archivi

Il pallone frenato del Matanna - Dal mare ai monti nel sogno di un imprenditore toscano

QUANDO

venerdì 06 giugno ore 18:00

TIPOLOGIA

conferenza

PRESSO

Palazzo Tori Massoni Via Vittorio Emanuele 181 Camaiore (sede dell'Archivio storico Comunale)Sala Cecchini 1° Piano - Biblioteca Comunale

ARCHIVI COLLEGATI
Archivio Storico Comune di Camaiore
Archivio Storico Comune di Camaiore
Camaiore - Via Vittorio Emanuele, 181
Archivio Storico Comune di Camaiore
Il 28 agosto 1910 fu inaugurato nel Comune di Camaiore un pallone aerostatico agganciato ad un cavo metallico di circa 800 metri, una sorta di antenato delle moderne funivie, ma senza motore, che sfruttava la forza di salita stessa del pallone per condurre i facoltosi turisti in vacanza a Viareggio e lungo la costa, da Candalla al Monte Matanna e al famoso albergo della Famiglia Barsi. Questo singolare quanto fantasioso sistema di trasporto fu utilizzato, purtroppo solo fino al febbraio dell'anno successivo, quando una furiosa tempesta si abbatté sulle colline di Camaiore, facendo crollare l'hangar, che lo custodiva, sopra il pallone. Oggi, nella zona, restano pochi frammenti. Ma Nella conferenza, i relatori grazie anche ai documenti conservati nell'Archivio Storico di Camaiore e ad altri documenti di collezionisti privati, condurranno il pubblico alla scoperta di una delle innovazioni dei primi del Novecento che hanno portato il territorio di Camaiore alla ribalta del grande pubblico dell'epoca.

PERSONE

Claudia Larini, Assessore alla Cultura Comune di Camaiore Luca Santini, esperto di storia locale e del territorio e coordinatore delle attività del Gruppo Archeologico Camaiore Marco Piccolino, studioso ed autore del libro “IL PALLONE FRENATO DEL MATANNA - Dal mare ai monti nel sogno di un imprenditore toscano”, 2018, Campano Edizioni Franco Pocci, storico, esperto delle vicende del ‘900 e collezionista