Home page

archivissima extra

Augusto Rosso, diplomatico italiano del Novecento con i suoi numerosi archivi: un autentico ponte tra passato e futuro

WHEN

venerdì 06 giugno ore 16:00

TYPE

Incontro

AT

Polo del ‘900

RELATED ARCHIVES
Polo del '900
Polo del '900
Torino - Piazzetta Franco Antonicelli
Polo del '900

L’ambasciatore italiano Augusto Rosso (1885-1964) fu uno dei protagonisti della vita diplomatica del Novecento. Egli assunse importanti ruoli istituzionali quali capo dell’Ufficio Società delle Nazioni di Palazzo Chigi, nonché delegato aggiunto presso il Consiglio della Società delle Nazioni. Dal 1933 fu ambasciatore a Washington, poi a Mosca fino all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Infine, dopo la caduta del fascismo, fu nominato segretario generale del ministero degli Affari Esteri.

Sebbene molto spesso lontano dal suo comune d’origine, Rosso mantenne profondi legami con i propri familiari rimasti nel vercellese, a testimonianza del suo affetto per Tronzano. Fonti archivistiche di carattere privato testimoniano, inoltre, i forti sentimenti che egli ebbe per le due donne centrali della sua vita: l’amore durato un ventennio con l’operatrice culturale francese Marie d’Orliac, ed il profondo legame per colei che divenne sua moglie, la statunitense Frances Wilkinson. Tali rapporti contribuirono a maturare e documentare il suo graduale distacco critico dal regime fascista. La lettura del volume fornisce un esauriente quadro storico del recente passato internazionale nonché certamente un’ottima chiave di lettura per comprendere il prossimo futuro.

Parteciperanno:

Catia Cottone - Affari Generali, Archivi e biblioteca di Fondazione Polo del '900 

Manuela Iannetti - direttrice di Archivissima, 

Albina Malerba - direttrice del Centro Studi Piemontesi,

Interverranno:

Gian Giacomo Migone - docente di Storia dell’America del Nord e Le Relazioni Euro-Atlantiche,

Edoardo Rosso - titolare di un archivio familiare su Augusto Rosso,

Con letture di relazioni di Marie-Pauline Mackinnon e Giovanni Ferrero - titolari di altri archivi privati,

Conclusione a cura di: 

Giampaolo Negro - autore della biografia sull’ambasciatore Augusto Rosso.

PEOPLE

Catia Cottone, Albina Malerba, Gian Giacomo Migone, Edoardo Rosso, Marie-Pauline Mackinnon, Giovanni Ferrero e Giampaolo Negro