archivissima extra
Diari di Crimea… dalla parte del Futuro
WHEN
sabato 07 giugno ore 18:00
Talk
OTHER LINKS
Museo Nazionale del Risorgimento | Aula della Camera del Parlamento Italiano
Sarà possibile accedere all'incontro su prenotazione Eventbrite
- - -
La cerimonia di donazione di un prezioso taccuino-diario - intitolato “Diario o memorie sulla Campagna di Crimea” e redatto nel 1855 a firma del Colonnello dei Bersaglieri, Paolo Filippo Vaccaneo (1824-1888) - appena restaurato dal Centro Conservazione Restauro "La Venaria Reale" e recante le memorie della guerra in Crimea del 1853-1856, sarà il punto di partenza per un’ampia riflessione sull’uso politico della storia tra passato, presente e futuro. Ne discutono Alberto Masoero, docente di studi storici presso l’università di Torino e la giornalista Anna Zafesova, editorialista de La Stampa, esperta di tematiche relative alla Russia, e autrice del volume “Russia. L’impero che non sa morire”, uscito per Rizzoli a maggio 2025, moderati dal direttore del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Alessandro Bollo. Partecipa all’incontro anche la presidente del Museo, Luisa Papotti. Presente all’incontro il donatore del taccuino, Francesco Pini.
@Aula della Camera del Parlamento Italiano - Museo Nazionale del Risorgimento
PEOPLE
Anna Zafesova, Alberto Masoero, Luisa Papotti
Modera: Alessandro Bollo
Anna Zafesova, giornalista e traduttrice. È stata corrispondente da Mosca per "La Stampa" fino al 2004. Ha collaborato con "Il Foglio" ed altre testate e collabora con Radio Radicale per cui conduce la rubrica Postsovietika. Tra le sue pubblicazioni E da Mosca è tutto. Storie della Russia che cambia e che non cambia (2005), Navalny contro Putin. Veleni, intrighi e corruzione. La sfida per il futuro della Russia (2021) e XXX (2025)
Alberto Masoero, docente presso il dipartimento Studi Storici dell’università degli Studi di Torino
Alessandro Bollo, direttore Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Luisa Papotti, Presidente Museo Nazionale del Risorgimento Italiano