la notte degli archivi
Dalla parte del futuro: Teatro, Materiali, Memoria
WHEN
venerdì 06 giugno ore 18:30
TYPE
Visita all'archivio
AT
Teatro Laboratorio, Lungadige Galtarossa 22a, Verona (VR), 37133
RELATED ARCHIVES
Archivio Teatro Scientifico / Teatro Laboratorio
Verona - Via Tomaso da Vico, 9
Un ponte tra passato e futuro: il nostro archivio teatrale come luogo vivo di
memoria e creazione
L’evento sarà dedicato a un percorso narrativo che intreccia le esperienze teatrali del
passato con quelle ancora da scrivere, creando un ponte ideale tra memoria e
innovazione. Attraverso materiali d’archivio selezionati — tra cui scenografie,
costumi, maschere, oggetti di scena e documenti — il pubblico sarà guidato alla
scoperta di una storia teatrale viva, fatta non solo di parole e testi, ma di materia,
forme e gesti.
Il nostro archivio, ospitato presso il Teatro Scientifico - Teatro Laboratorio, non è un
semplice contenitore documentaristico, ma un patrimonio tangibile, artigianale,
costruito negli anni con cura, passione e competenze. È un archivio “materiale” in cui
la memoria prende corpo attraverso le tracce fisiche dello spettacolo: elementi
scenici, oggetti creati a mano, abiti che raccontano epoche e stili, materiali che
portano con sé i segni del tempo e delle emozioni vissute sul palco.
Con questo evento desideriamo valorizzare il sapere artigianale del teatro,
riscoprendolo come risorsa attuale e proiettandolo nel futuro. In un’ottica di
sostenibilità, economia circolare e riuso creativo, vogliamo stimolare nuove
possibilità di interpretazione e trasformazione dei materiali d’archivio, promuovendo
il dialogo tra le generazioni e tra i mestieri del teatro di ieri e quelli di domani.
Sarà un’occasione per riflettere su come l’arte teatrale, nella sua dimensione più
concreta e materiale, possa ancora oggi ispirare nuove visioni, processi creativi e
pratiche responsabili. Un invito a riscoprire l’archivio non come luogo di
conservazione statica, ma come laboratorio di idee, di memoria attiva, di futuro
possibile.
È richiesta prenotazione obbligatoria perché l’evento è per un numero limitato di
spettatori.