Home page

video

Dal passato radici profonde per un futuro incerto

WHEN

venerdì 06 giugno ore 18:30

TYPE

video registrato

RELATED ARCHIVES
Archivio Digitale MAU Torino
Archivio Digitale MAU Torino
Torino - Via Rocciamelone, 7
Archivio Digitale MAU Torino
Archivio CAW
Archivio CAW
Torino
Archivio CAW
DA RADICI PROFONDE UN FUTURO INCERTO L’elaborato video di Doris Laku ci invita a guardare il Borgo Campidoglio di Torino attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno: abitanti e lavoratori che, con la loro presenza e le loro storie, ne costruiscono l’identità. Grazie al lavoro sul campo di Barbara Bordon, ci troviamo ad “abitare i pensieri” di queste persone, che desiderano un quartiere riconosciuto per le sue potenzialità. Il Borgo Campidoglio conserva l’atmosfera di una Torino d’altri tempi, e proprio in questa percezione evocativa emergono con forza le lacune nel rapporto tra riconoscimento, riqualificazione e cura del territorio. Le riflessioni che ne scaturiscono mettono in luce mancanze concrete, tanto nella gestione dello spazio urbano quanto nella sua narrazione pubblica. Un contributo radicale in questo contesto è stato quello di Edoardo Di Mauro, fondatore del Museo di Arte Urbana, scomparso prematuramente nel luglio scorso all’età di sessantaquattro anni. La sua energia, e la sua fede nel cambiamento, si avvertono ancora nitidamente ripercorrendo le tappe di una vita dedicata alla pratica militante della critica d’arte e alla creazione costante di opportunità. È da questo amore, da questa missione che ha segnato profondamente il suo percorso, che si vuole trarre ispirazione: partendo proprio dal Borgo in cui ha creduto con determinazione, da una lotta quotidiana che ha avuto al centro un obbligo etico e morale verso il territorio e le persone che lo abitano. Barbara Bordon, mossa dal desiderio di contribuire attivamente a questo processo, si inserisce in questo tessuto con un approccio partecipativo, cercando non solo di documentare, ma di alimentare un cambiamento condiviso. La voce, nella sua potenza, si fa atto concreto di scelta. Di appartenenza. Di visione. Enis Laku Maggio 2025

CREDITS

Credits: Enis e Doris Laku