video
Dalle memorie all'avvenire
TYPE
video registrato
Uno tra i più celebri cittadini comaschi, Alessandro Volta, si distinse per i suoi studi e le infaticabili ricerche scientifiche, che gli consentirono di guadagnare fama e fortuna nonché il titolo nobiliare di Conte, attribuitogli da Napoleone Bonaparte.
In questo video, realizzato in collaborazione con la società cooperativa Spazio Geco nell'ambito di un progetto più ampio incentrato sulla figura di Volta, ripercorriamo brevemente parte della vicenda legata al parafulmine che lo scienziato, in accordo con l'amico e fisico Giulio Cesare Gattoni, eresse sulla sommità di una torre cittadina sia a protezione degli edifici sia per lo studio dei fenomeni fisici da parte degli studenti del vicino Liceo.
L'intento scientifico e il pensiero rivolto al benessere e al futuro della città emergono con chiarezza da questa lettera: Volta, uomo del suo tempo, con sguardo lungimirante individua nell'"istruzione della volenterosa gioventù" la possibilità di cambiamento e di progresso.