video
Il futuro delle carte. La digitalizzazione del processo della strage di Piazza Fontana all'Archivio di Stato di Catanzaro
WHEN
venerdì 06 giugno ore 18:30
TYPE
video registrato
RELATED ARCHIVES
A 55 anni dalla strage di Piazza Fontana, l’Archivio di Stato di Catanzaro celebra l'ambizioso progetto di digitalizzazione dell’intero incartamento processuale realizzato dal Ministero della Giustizia, 277 faldoni di storia giudiziaria custodita nel capoluogo calabrese. L’iniziativa nasce dalla necessità di conservare e rendere fruibile un patrimonio documentale unico, simbolo di una delle pagine più complesse della storia repubblicana. Secondo un sondaggio citato dal giornalista Mario Calabresi, molti studenti liceali torinesi attribuiscono erroneamente alla mafia l'attentato del 12 dicembre 1969: la digitalizzazione rappresenta un passo concreto verso una "democrazia digitale", dove la conoscenza storica si fa strumento di memoria collettiva, allo scopo di promuovere una maggiore consapevolezza, dialogo e trasformazione culturale, coinvolgendo cittadini, scuole e istituzioni in un percorso condiviso di valorizzazione del patrimonio storico-culturale.
CREDITS
A cura dell’Archivio di Stato di Catanzaro. Regia e Montaggio di Enzo Iannì.